Shalai è la ‘casa’ della famiglia Pennisi, ospitalità eccellente in Sicilia
Dalla macelleria "Dai Pennisi" al boutique hotel Shalai
cinquant'anni di passione, lavoro e successi
La famiglia Pennisi
Una famiglia numerosa, unita, che in oltre cinquant’anni ha scritto bellissime pagine in tema di gastronomia, eccellenza, selezione e qualità delle materie prime e rigore assoluto nell’accoglienza. Il capofamiglia è Saro Pennisi, istrionico macellaio di Linguaglossa che, collaborato dalla sua famiglia, tra moglie, sorelle, figli e nipoti, è riuscito in mezzo secolo di vita a creare bellezza e a trasferire alle nuove generazioni il senso dell’appartenenza, l’amore per i luoghi natii, la grandezza delle materie prime del territorio, l’armonia nell’accoglienza e tutt’ora è punto di riferimento indiscusso, all’interno della macelleria di famiglia, a cui è stato affiancato anche un ristorante, poco distante da Shalai, che è stato chiamato "Dai Pennisi" – Macelleria con cucina. Oggi a gestire le attività di famiglia ci sono le seconde generazioni, che, sempre in cerca di nuovi progetti, hanno proseguito nell’azione di famiglia mettendo in pratica gli insegnamenti ricevuti.

Luciano Pennisi
Shalai è la ‘casa’ della famiglia Pennisi, la cui direzione è affidata a Luciano Pennisi. Luciano interpreta la visione e la strategia, coglie le sfumature e fornirà una risposta a qualunque domanda venga posta perché ogni singolo tassello di Shalai è parte integrante della sua storia e di quella della famiglia Pennisi.
Discreta, attenta ai bisogni, sempre presente all’interno delle loro strutture, la famiglia Pennisi è in continuo movimento affinché ogni tassello sia sempre al posto giusto e l’ospite abbia la percezione immediata di essere al centro di questo fantastico mondo alle pendici dell’Etna.
Discreta, attenta ai bisogni, sempre presente all’interno delle loro strutture, la famiglia Pennisi è in continuo movimento affinché ogni tassello sia sempre al posto giusto e l’ospite abbia la percezione immediata di essere al centro di questo fantastico mondo alle pendici dell’Etna.